
Requisiti agevolazioni prima casa. Vediamo assieme quali sono
IN COSA CONSISTONO LE AGEVOLAZIONI? Consistono in una riduzione delle imposte legate all’acquisto di un immobile, variano a seconda che il venditore sia un privato o un’impresa. Se il venditore è un privato: imposta di registro proporzionale nella misura del 2% del valore catastale dell’immobile (invece dell’ordinario 9%); imposta ipotecaria fissa di 50 euro; imposta […]

MEGLIO VENDERE O AFFITTARE?
VENDO O AFFITTO? Non siamo ai livelli di “ESSERE O NON ESSERE” di Shakespeare ma la domanda spesso è quella da un milione di dollari. Cerchiamo di capire assieme cosa mettere sulla bilancia in modo da prendere la decisione più giusta per voi, la vostra situazione e la vostra tranquillità. Capita più spesso di quanto […]
Agibilità di un immobile, di cosa stiamo parlando?
Diventato obbligatorio nel 1934, il documento attesta il fatto che un determinato immobile possieda le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico definite dalla normativa vigente. Una volta ultimati i lavori, le opere realizzate possono essere utilizzate solo in seguito al rilascio di un’autorizzazione da parte del Comune: il CERTIFICATO DI AGIBILITA’. Con questo […]

Consulting Cosso Immobiliare
Con l’anno 2022 Cosso Immobiliare offre un nuovo servizio! Nel corso della nostra esperienza ventennale, abbiamo visto spesso nei nostri clienti la stanchezza e la fatica di gestire il proprio patrimonio immobiliare. Essere proprietari di immobili è un onore, in quanto si possiede una importante risorsa economica, ma diviene talvolta un onere soprattutto […]

Regime Forfettario: cambiamenti in vista
Per il regime forfettario sono state introdotte nuove misure nel Collegato Fiscale e nella Manovra di bilancio. Molti sarebbero i contribuenti costretti al cambio del regime fiscale a causa dell’introduzione di nuove cause ostative. Questo cambiamento non riguarda solamente un aumento sull’aliquota fiscale ma implica anche nuovi obblighi contabili e amministrativi. Questo inciderebbe ovviamente sui […]

Adeguamento antisismico e bonus
Il nostro Paese è purtroppo soggetto a fenomeni sismici e adeguare gli edifici rinforzando la struttura è sicuramente un buon sistema per conservare i propri beni e la propria vita in caso di terremoto. Il patrimonio immobiliare dell’Italia è “molto datato” pertanto moltissimi immobili presenti sul nostro territorio non rispondono ai requisiti di sicurezza e […]
La comunione legale dei beni e gli acquisti immobiliari
Secondo il nostro ordinamento quando due persone si sposano il regime patrimoniale che regolerà le “ricchezze” dei coniugi sarà la comunione legale dei beni. Questo regime è entrato in vigore con la Riforma del Diritto di Famiglia e precisamente con la legge 19 maggio 1975 n. 151. Prima di tale data quello che ciascun coniuge […]
Skinny o regular? Anche le case hanno la propria vestibilità
Buon giorno con l’avvicinarsi delle vacanze di Natale avrei deciso di non annoiarvi con la normativa in materia immobiliare. Ho quindi pensato di “andare” in giro per il mondo a cercare case bizzare o con storie particolari. Partiamo da Boston Skinny House: una casa su quattro piani e ogni piano è largo 3 metri e […]

mediazione immobiliare: PERCHE’ DEVO PAGARE COSI’ TANTO?
“Tutti questi soldi per non avere fatto praticamente niente?” Questa è la classica frase che aleggia sempre e ovunque quando si tratta di pagare il lavoro svolto dall’agente immobiliare . Altra frase ricorrente: “mi hai accompagnato solo a vedere la casa!” perchè dovrei pagarti così tanto? Sono i grandi classici che non mancano mai nelle […]

AMAZON E LA VENDITA DI IMMOBILI
Amazon ha iniziato a collaborare con Realogy Holdings Corp. https://www.realogy.com/ colosso societario negli Stati Uniti in materia di servizi immobiliari. Questa collaborazione nasce per poter permettere agli utenti dell’e-commerce di scegliersi un immobile on line. Dopo diversi approcci , anche se per ora solo negli States, è riuscita nell’intento di conquistare utenti e pubblicità attraverso […]